Domande frequenti ELCA
Consulta le domande frequenti per ottenere risposte chiare e dettagliate su una vasta gamma di argomenti.
Risposte chiare per gestire i tuoi servizi condominiali
Benvenuti nella sezione Domande frequenti ELCA, pensata per offrire risposte chiare su letture e autoletture dei contatori, ripartizione dei consumi, pagamenti, pratiche di voltura/subentro e gestione dei servizi condominiali. Qui trovate un riepilogo operativo, aggiornato e coerente con le attività svolte dall’azienda sul territorio di Bologna e provincia. L’obiettivo è semplificare il dialogo tra amministratori e utenti finali, riducendo dubbi ricorrenti e velocizzando le richieste di assistenza.
Se hai delle domande, puoi trovare le risposte a seguire
Perché scegliere i nostri servizi?
In condominio, il contatore generale (di proprietà dell’ente erogatore) registra i consumi complessivi dell’edificio; i contatori divisionali servono il singolo appartamento e sono a carico e responsabilità dei proprietari. ELCA gestisce l’intero processo di suddivisione dell’addebito collegato al contatore generale, cura la riscossione delle quote e produce rendicontazioni trasparenti per ciascun utilizzatore, integrando – dove presenti – consumi di acqua calda sanitaria e voci connesse al riscaldamento centralizzato.
Come avvalersi dei servizi?
Operiamo su Bologna e su tutti i comuni della provincia. Per attivare i servizi, l’amministratore di condominio richiede un preventivo, pone la proposta in assemblea e, una volta approvata, conferisce l’incarico per iscritto. In questa fase vengono condivise le modalità di lettura (walk-by, telelettura, appuntamento), i canali di comunicazione delle autoletture e il calendario delle bollette periodiche.
Quali sono i vantaggi per utenti e amministratori?
Un controllo frequente delle letture divisionali consente di individuare tempestivamente anomalie (es. perdite), riducendo stime e conguagli. La fatturazione sul reale consumo – nel rispetto delle tariffe applicate dall’ente erogatore e delle regole condominiali per eventuali quote fisse/variabili – tutela ogni utente, che paga in modo corretto e documentato. Per l’amministratore, report standardizzati e distinte riepilogative semplificano la contabilità condominiale.
Contabilizzazione del calore: ripartizione secondo UNI 10200
Se nel condominio è presente la contabilizzazione del calore, ELCA gestisce letture in loco o da remoto (telelettura), segnala eventuali anomalie dei ripartitori/contatori, elabora la ripartizione dei costi secondo i criteri normativi e invia bollette periodiche ai singoli utenti, insieme alle distinte per l’amministratore. L’approccio è documentato, ripetibile e coerente con le specifiche tecniche dell’impianto.
Quali sistemi potete gestire?
ELCA si interfaccia con i principali sistemi OMS (Open Metering System), assicurando interoperabilità tra dispositivi di diverse marche. Questo consente maggiore libertà di gestione nel tempo, agevola revamping e sostituzioni e garantisce continuità di lettura senza interventi invasivi negli appartamenti.
Che cos’è il conguaglio?
Il conguaglio serve a riallineare la differenza tra l’importo fatturato dall’ente erogatore al condominio (in base al contatore generale) e la somma delle fatture ai singoli utenti (in base alle letture divisionali), tenendo conto di consumi comuni, tolleranze e regole di ripartizione deliberate dall’assemblea. Una corretta gestione delle autoletture e dei calendari di lettura riduce sensibilmente la necessità di conguagli.
Quante letture all’anno e come inviare l’autolettura?
Un incaricato ELCA (riconoscibile da tesserino) effettua da due a quattro letture annue, in funzione della presenza di sola acqua fredda o anche di acqua calda/riscaldamento. L’utente può trasmettere l’autolettura tramite: cartolina del letturista, telefono, fax, e-mail (consigliata con foto del contatore), sportello, SMS, App o area clienti del sito. L’invio puntuale delle autoletture aumenta la precisione della successiva bollettazione.
Come posso pagare la bolletta? E' possibile rateizzarla?
Le bollette possono essere saldate tramite bollettino postale, bonifico o addebito diretto SEPA (SDD), specificando sempre codice utente e numero di fattura nella causale. Per importi superiori a 100,00 € è possibile richiedere la rateizzazione (due o tre rate per sole forniture di acqua fredda; due rate per fatture con acqua calda), prima della scadenza. Eventuali costi di gestione della rateizzazione saranno indicati in fattura successiva. In caso di ritardi, possono essere addebitate spese di mora e le insolvenze sono segnalate all’amministrazione o alla proprietà.
Posso usufruire dell'addebito bancario/postale tramite SEPA Direct Debit (SDD)?
Per attivare l’addebito diretto su conto corrente bancario o postale tramite SDD SEPA Direct Debit (ex RID) è sufficiente compilare e inviare il Mandato SEPA Direct Debit (modulistica disponibile presso i nostri canali). La richiesta va firmata e corredata dal documento d’identità del correntista.
Voltura, subentro e cessazione?
Per chiudere un contratto occorre comunicare per iscritto data, lettura finale e indirizzo per l’invio dell’ultima fattura.
Per voltura/subentro vanno indicati: indirizzo, piano e interno dell'unità immobiliare alla quale si accede, letture dei contatori, data di subentro, dati anagrafici/fiscali del nuovo intestatario e numero dei residenti. La modulistica standard (voltura/cessazione, SEPA, privacy, ecc.) è disponibile presso i nostri canali e facilita la lavorazione.
Informazioni normative e riferimenti territoriali - Che cosa è l'ATERSIR?
ELCA opera nel rispetto delle normative vigenti e degli indirizzi ATERSIR (Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti), subentrata nel 2012 alle funzioni dei precedenti ATO regionali. Le delibere di settore e gli aggiornamenti tariffari degli enti competenti sono considerati nei processi di ripartizione e riportati in bolletta, quando applicabile.
Hai delle domande per ELCA?
Contattaci per chiarimenti su Domande frequenti ELCA, per preventivi o per attivare i servizi nel tuo condominio.




